FONDO NUOVE COMPETENZE
APERTURA 13/12/2022
CHIUSURA 28/02/2022
2022/2023 – UN’OPPORTUNITÀ PER LA RIPRESA, RISPARMI SUL COSTO DEL PERSONALE E FORMAZIONE SU NUOVE SFIDE
FINALITA’
Un’opportunità per la ripresa, risparmi sul costo del personale e formazione del personale su nuove sfide.
CONTRIBUTO
Contributo per le ore destinate alla formazione su competenze che rientrano in ambiti Digital e Green. Rimborsa, infatti, i costi sostenuti dall’azienda in relazione alle ore destinate alla frequenza dei percorsi:
a) del 100% dei contributi previdenziali ed assistenziali
b) del 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione
DESTINATARI
L’iniziativa è aperta a tutte le aziende con o senza personale in cassa integrazione.
MODALITA’ DI ACCESSO, CONDIZIONI
Per accedere alla misura occorre che i datori di lavoro privati:
• Stipulino accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sottoscritti dalle associazioni dei datori di lavoro e lavoratori più rappresentative sul piano nazionale o loro rappresentanze sindacali operative in azienda (entro il 31/12/2022)
• Descrivano il progetto di nuove competenze da destinare ai lavoratori nel 2022/2023.
– È previsto un tetto minimo di 40 ore ed uno massimo di 200 ore formative per ogni lavoratore coinvolto, da esaurire entro 150 giorni dall’approvazione, comprese le attività di rendicontazione.
La domanda di accesso al FNC va presentata ad ANPAL.
– Valutazione delle domande in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento fondi.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO E ANTICIPAZIONE
I contributi saranno erogati dall’INPS su richiesta ANPAL.
All’approvazione della domanda, Anpal può erogare un anticipo pari al 40% del costo complessivo dei lavoratori in formazione, previa fidejussione bancaria o assicurativa.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Dal 13/12/2022 al 28/02/2022